Lubrostar - Lubrorefrigerazione minimale aria-olio nelle lavorazioni meccaniche
Piccole quantità di lubrificante proiettate in un flusso di aria a bassa pressione nella zona di contatto utensile-materiale, hanno dimostrato di poter svolgere egregiamente una funzione lubro-refrigerante di grande effetto.
La funzione è realizzata con l’impiego di micropompe volumetriche che iniettano l’olio attraverso un tubo capillare fino ad un ugello terminale. Contemporaneamente l’aria a bassa pressione convogliata in un secondo tubo, coassiale al primo, raggiunge a sua volta l’ugello terminale. Il lubrificante preso nel flusso di aria che fa da vettore, si polverizza ed è così proiettato nella zona voluta con un getto mirato senza creare fumi polluenti.
Ecco quindi la combinazione tra la lubrificazione minimale, conseguente alla proiezione dell’olio ed il raffreddamento generato dall’aria a bassa pressione.

Scarica il catalogo
Clicca sul download qui sotto per scaricare il catalogo Lubrostar 055 (italiano).